LABORATORIO intensivo. ricercare la danza
11-12-13 luglio h 10.00-17.00 + 14 luglio h 10.00-15.00
Spazio La lupa, via della lupa, 10 – Tuscania

Poetica
(…dalla rarefazione del soffio … al ribollire del sangue…)
Retrocedere al corpo, alla sua materialità spirituale, alle sue fenomenologie visibili e invisibili. Tentare un’inversione di marcia del linguaggio, per avvicinare l’impulso alle sue dimensioni più vitali e misteriose. Farsi sedurre dall’errore, spostarsi dai codici per addentrarsi nei meccanismi organici più profondi, consanguinei alle sostanze in natura. Territori da esplorare: le pratiche corporee e le tecniche creative dell’Ankoku Buto, il Teatro fisico, l’Euritmia.
Il Training
(…un’iniziazione alla danza…)
Il soffio: il seme, la radice per intercettare sensibilità e intelligenze corporee
L’esercizio: l’unità grammaticale per ritrovare equilibrio, forza, flessibilità;
la condizione oggettiva per cogliere l’ampiezza della natura corporea, il sigillo tra forma e desiderio.
Tecnica di Efeso: estrarre dall’emissione di vocali e consonanti il potere della voce
Spazio/Tempo: termometro dell’essere in presenza; traiettoria esterna, magma spirituale
Esercizi di danza definiti: alchimia tra percezione corporea e immagine di danza
Drammaturgia corporea
(…attendere l’insorgere della propria natura: intimità, esposizione…)
Parole, versi poetici, Haiku, strumenti per radicarsi nelle risorse abissali del corpo organico:
…il dietro, il dentro, il nascosto, il silenzio, l’intuizione, l’anima animale…
Metodologia: l’immagine è il germe, l’immaginazione innerva le trasformazioni tra stati corporei,
il paesaggio interiore è il luogo svelato delle proprie fonti vitali
iscrizioni /informazioni: cristiani.alessandra@gmail.com